La realtà virtuale, insieme alle altre soluzioni affini (augmented e mixed reality), non è solamente un artificio di intrattenimento immersivo (visite di musei, tour geografici, videogiochi…). È anche un potente strumento di business.
Per far conoscere la propria attività o i propri prodotti è utile avere uno strumento in grado di catturare e coinvolgere gli utenti. Per un’azienda, una società di servizi, un negozio, uno showroom, un ente fieristico poter comunicare con una simulazione altamente realistica le proprie potenzialità commerciali può essere una scelta vincente e vitale,
L’intelligenza artificiale (IA) può essere impiegata in modo efficace nella gestione di magazzini, contribuendo a ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e ridurre i costi. Quando combinata con la realtà aumentata (AR), può offrire un livello aggiuntivo di miglioramento delle operazioni di gestione, di miglioramento dell’efficienza e riduzione dei costi complessivi. Queste tecnologie combinate consentono di trasformare magazzini e depositi in ambienti intelligenti e connessi, in grado di adattarsi rapidamente a tutte le esigenze del mercato.
Chi avrà osato promuoversi con soluzioni innovative avrà un vantaggio sui competitor.